
Chi sei tu… veramente? – 3-4 Febbraio / 9-10 Marzo 2024 con Dhugal Meachem
精
Muovi
(il tuo corpo)
氣
Sii presente
(nell’attimo)
神
Fai esperienza
(della realtà)
____________________
Anche se alcuni hanno praticato molto e altri solo un poco…
…tutti ci siamo interessati allo yoga per curarci.
Forse partendo dalla parte fisica – schiena, ginocchia e spalle doloranti
ma più pratichiamo più iniziamo a porci i grandi quesiti: perché siamo qui, qual è il senso della vita… e chi sono io?
In questo programma da 2 weekend, guidati da Dhugal Meachem, esploreremo insieme sperimentando sulla nostra pelle, gli insegnamenti di un vecchio mandala (o rappresentazione grafica della realtà) per aiutarci a scoprire CHI è veramente ognuno di noi.
Lo so che la maggior parte di noi pensa che sia complicato, ma non lo è:
tu sei tutto ciò che sia mai esistito (e che mai esisterà).
Saperlo è solo l’inizio,
sentirlo è yoga.
Nel nostro tempo insieme, disimpareremo la nostra esperienza di vita attuale e apriremo la porta su un’altra via: quella della conoscenza (ed esperienza) che già possiedi, ma di cui non hai ancora preso atto.
____________________
Il Neijing Tu è una stele di fine diciannovesimo secolo, attualmente conservata a Baiyun Guan (白雲觀 – Monastero della Nuvola Bianca, Pechino).
E’ una delle più conosciute illustrazioni della consapevolezza cosciente, rappresenta uno strato della realtà ravvicinato.
Il mandala mostra la colonna vertebrale da cui si diramano tre templi, ognuno corrispondente ai tre passi (Sanguan 三關) attraverso cui l’eletto tenta di mettere in circolo il Qi cosmico (o energia della realtà). Inoltre, i tre Dantian (San Dantian 三丹 田) sono visibili: il più basso rappresentato da un aratro ed il bue (regione addominale), quello di mezzo è invece la costellazione dell’Orsa Maggiore (regione del cuore), e quello superiore è un saggio tra le montagne (regione della testa).
Ogni giorno includerà meditazione, una pratica mattutina di Yang Asana (hatha Yoga) e una pratica pomeridiana di Yin Asana. Queste pratiche di Yin & Yang alleggeriscono le nostre menti e i nostri cuori dai ristagni corporei di qi prima di sedere in meditazione.
Nelle nostre tre sessioni di meditazione, appunto. esploreremo sistematicamente le storie, la magia e gli insegnamenti del Neijing Tu.
Grazie alla paziente ripetizione delle pratiche, ognuno di noi può arrivare a familiarizzare con la pace, la quiete e l’immobilità – con la realtà.
____________________
Per chi è questo workshop?
Questo programma è indirizzato a chiunque pratichi yoga da almeno un anno e che abbia già praticato Yin yoga.
Questo evento può considerarsi un modulo da 30 ore riconosciuto da Yoga Alliance (continuing education hours di Yoga Alliance – YACEP)… o semplicemente del tempo nutriente ch vi concedete per approfondire la vostra pratica, trascorso in ottima compagnia, tra vibrazioni cosmiche e attimi piacevoli.
____________________
Programma:
GIORNO 1
– 3 modelli o realtà – quale ti bevi?
– modello organico
GIORNO 2
– lo stai realizzando, ti sta realizzando you are doing it, it is doing you
GIORNO 3
– cos’è comunque lo yoga?
GIORNO 4
– il mondo se ti avvicini/ allontani
Orario giornaliero (Sabato & Domenica)
8.00 – 8.30 meditazione
8.30 – 9.30 colazione
9.30 – 13.30 lezione, pratiche di asana e meditazione
13.30 – 14.30 pranzo e tempo libero
14.30 – 18.00 discussione, asana e meditazione
____________________
Prezzo:
inclusi: quattro giorni di yoga, meditazione e amicizia
esclusi: trasporti per lo studio, vitto e alloggio (ma possiamo consigliarvi)
Solo primo weekend
€270
3-4 Febbraio 2024
GIORNO 1
– 3 modelli o realtà – a quale aderisci?
– modello organico
GIORNO 2
– sei tu che agisci o ti stai lasciando agire?
Corso completo (2 Weekend)
€420
3-4 Febbraio / 9-10 Marzo
GIORNO 1
– 3 modelli o realtà – a quale aderisci?
– modello organico
GIORNO 2
– sei tu che agisci o ti stai lasciando agire?
GIORNO 3
– cos’è comunque lo yoga?
GIORNO 4
– il mondo ovvero tu stesso: zoom in – zoom out