skip to Main Content
Dalla Teoria Alla Pratica Macrobiotica – 25 Novembre – 2 Dicembre

Dalla teoria alla pratica Macrobiotica – 25 novembre – 2 dicembre

La macrobiotica è una pratica alimentare che affonda le sue radici nella medicina orientale di derivazione Taoista.

Si basa sulla ricerca del mantenimento dell’equilibrio fra Yin e Yang, forze opposte e complementari che regolano l’Universo e tutte le sue manifestazioni, anche l’essere umano quindi.

Attraverso questo corso introduttivo condotto da Lisa Bozzato, impareremo a cucinare gli alimenti base di questa antica scienza dell’alimentazione per esaltarne il loro potere curativo in caso di piccoli problemi di salute  e preventivo di patologie più importanti.

Impareremo così a fare scelte alimentari più consapevoli e in armonia non solo col nostro organismo ma con l’ambiente in cui viviamo ascoltandone  ritmi e stagionalità, aiutandoci così a modificare in meglio il nostro stile di vita per conseguire un maggiore benessere.

Le due giornate prevedono showcooking con assaggio dei cibi  preparati . Ai partecipanti verrà rilasciata una dispensa del corso, un attestato di partecipazione è verrà offerta una classe di yin yoga al termine del secondo giorno.

PROGRAMMA

PRIMA GIORNATA 25 novembre dalle 9:00 alle 17:00

I PARTE – TEORIA ED ENERGIA DEL CIBO (dalle 9:00 alle 13:00)

Conoscere il cibo dal punto di vista energetico

  • Introduzione: cos’è la Macrobiotica
  • I concetti di Yin e Yang applicati al cibo: una bussola a tavola
  • L’importanza del cibo biologico e integrale
  • L’importanza della stagionalità e delle fasce climatiche
  • I concetti di costituzione e condizione
  • Energia di cereali, legumi e verdure
  • L’importanza degli stili di cottura
  • Ingredienti speciali da inserire nella quotidianità:  Alghe – Miso, tamari e shoyu – Umeboshi: prugne, pasta e acidulato – Gomashio – Kuzu – Malto di riso e malto d’orzo

II PARTE _ CUCINA MACROBIOTICA (dalle 14:00 alle 17:00)

Showcooking e assaggi

  • Riso integrale biologico cotto per assorbimento
  • Gomashio
  • Nishime di verdure dolci e kombu
  • Carote a spirale con condimento agrodolce
  • Cannellini con porri al rosmarino
  • Mele cotte alla cannella con kuzu

 

SECONDA GIORNATA 2 dicembre, dalle 9:00 alle 17:00

III PARTE  – CUCINA MACROBIOTICA (dalle 9:00 alle 12:00)

Showcooking e assaggi

  • Miso soup
  • Crema di miglio e zucca
  • Polpettine di lenticchie e porri
  • Foglie verdi con uvette e mandorle
  • Pane al vapore
  • Kanten al limone

IV PARTE _ RIMEDI MACROBIOTICI (dalle 14:00 alle 16:00)

Scopriamo alcuni utilii rimedi macro e il loro utilizzo

  • Brodo di verdure dolci
  • Brodo di clorofilla
  • Ume-sho-kuzu
  • Impacco di zenzero

 

TARIFFE

1 giornata € 120 (+IVA per non tesserati)
2 giornate € 230 (+IVA per non tesserati)

In occasione di questo evento si può sottoscrivere la tessera ASI/CONI al prezzo speciale di € 10

Back To Top