PANORAMICA DEL CORSO
La nostra formazione in Hatha Yoga ha lo scopo di accrescere la conoscenza di sé stessi attraverso lo yoga ed è rivolta a studenti appassionati, ad insegnanti con diversi livelli di esperienza e a tutti quei professionisti del movimento (atleti, insegnanti Pilates, del mondo del fitness) desiderosi di espandere il proprio vocabolario e di avere altri ricchissimi strumenti a disposizione per comprendere meglio le infinite possibilità racchiuse nel corpo a livello fisico ed energetico e metterle a disposizione a loro volta dei propri allievi. Anche quegli studenti con problematiche fisiche o particolarmente rigidi, che si credono inadatti ad intraprendere un cammino così ricco ed impegnativo, sono i benvenuti; potranno conoscere meglio il proprio corpo ed attraverso la pratica imparare a prendersene cura e risvegliare maggiore consapevolezza verso l’autoguarigione e la valorizzazione dei propri doni.
Gli argomenti includeranno:
- Studio dell posture yoga fondamentali (welcoming/centering ad apertura della classe, surya namaskar A e B e tradizionale, posizioni in piedi e di equilibrio in piedi, piegamenti avanti e indietro, torsioni, equilibri sulle braccia, posizioni di apertura delle anche e posizioni sedute, inversioni, posizioni di chiusura/ cooling down, rilassamento finale).
- Anatomia e fisiologia funzionale: organi e sistemi del corpo, sistema scheletrico, sistema muscolare e intelligenza biomeccanica del corpo; studio di tutte le principali articolazioni: movimenti, restrizioni.
- Introduzione alla meditazione e principali tecniche.
- Fisiologia del respiro e tecniche di respirazione, benefici fisici ed energetici, controindicazioni: kriya e pranayama calmanti ed energizzanti.
- Studio di mudra e mantra.
- Come insegnare un asana e le transizioni, come entrare ed uscire da una postura.
- Elementi essenziali della pratica degli asana: respiro, fondamenta, forma generale, azioni chiave ed allineamento, flussi di energia primaria e perfezionamento delle pose.
- Posizioni e controposizioni.
- Posizioni restorative.
- Scopo e uso dei props.
- Osservare e comprendere i corpi nella loro unicità, studio dell’anatomia variabile secondo le varie differenze scheletriche, come insegnare una posa osservando le specificità del corpo di ogni studente.
- Come avanzare nella propria pratica yoga.
- Quando e come modificare le posizioni yoga.
- L’arte di insegnare, uso della voce, linguaggio attivo/passivo, riflessivo.
- L’uso del tocco da parte dell’insegnante per aiutare, agevolare, entrare più in profondità e quando e se usare gli aggiustamenti.
- Come e quando dimostrare una posa.
- Come costruire sequenze efficaci e classi bilanciate.
- Storia dello Yoga – principali scuole e movimenti dalle origini ai giorni nostri
- Studio dei principali testi della tradizione Yoga: i Veda, Upanishad, Samkhya, Yoga Sutra, Hatha Yoga Pradipika, Bhagavad Gita.
- Principali concetti della filosofia yoga:
- Otto rami dello yoga
- Agni/ rta/ ayjna
- Brahman/ Atman e l’universo vedico
- Pancha maha bhuta
- Dharma
- Guna
- Vayu
- Pancha kosha
- I Chakra e le Nadi
- Karma e Samsara
- Etica di un buon insegnante
- Principi etici dello yoga: lo Yoga fuori dal tappetino, dentro la vita
Tutto questo ci permette di avere una connessione più profonda con la pratica dello yoga, ma soprattutto con noi stessi e la nostra vita.
Certificazione
La nostra formazione è riconosciuta da Yoga Alliance Italia® e Csen, 250 ore. E’ previsto un esame finale (teorico e pratico) e una cerimonia di diploma.
A tutti coloro che completeranno il percorso formativo verrà rilasciato un certificato di partecipazione al corso.
Per conoscere tutti i dettagli in merito ai requisiti per la partecipazione e per l’ottenimento della certificazione consulta la pagina Termini e Condizioni.
- Acconto (non rimborsabile): € 700
- Saldo (entro il 15 dicembre 2020): € 1500
Rateizzata (comprensivi di quota di iscrizione a Yoga Alliance Italia): € 2350
- Acconto (non rimborsabile): € 700
- Prima rata (entro il 15 dicembre 2020): € 550
- Seconda rata (entro il 15 febbraio 2021): € 550
- Terza rata (entro il 15 aprile 2021): € 550
Materiale didattico compreso nei costi:
Verrà fornito un manuale di studio per l’anatomia, la filosofia e la metodologia d’insegnamento. Verrà consigliata una bibliografia di testi da leggere prima dell’inizio del corso, da acquistare dallo studente.
Esclusi dai costi:
- Libri di testo della bibliografia obbligatoria.
- Voli, trasferimenti e assicurazione di viaggio, vitto e alloggio per chi risiede fuori Milano.
- Qualsiasi costo associato alla nuova valutazione dell’esame ripetuto.
Quando: Il corso si svolgerà nell’arco di 14 weekend, da settembre 2021 a luglio 2022 nelle seguenti date:
- 18/19 settembre 2021
- 2/3 ottobre 2021
- 20/21 novembre 2021
- 11/12 dicembre 2021
- 8/9 gennaio 2022
- 29/30 gennaio 2022
- 12/13 febbraio 2022
- 19/20 marzo 2022
- 2/3 aprile 2022
- 30 aprile/1 maggio 2022
- 21/22 maggio 2022
- 11/12 giugno 2022
- 25/26 giugno 2022
- 9/10 luglio 2022
Programma giornaliero tipo
Sabato:
11.00-13.30 – Pratica asana, meditazione e pranayama
13.30-14.30 – Pausa pranzo
14.30-15.30 – Anatomia
15.30-17.00 – Analisi della sequenza e teaching practicum
17.00-18.00 – Filosofia / Storia dello Yoga
18.00-19.00 – Yin/ Meditazione / Asana lab / Yoga conditioning / Yoga Nidra
Domenica:
8.00-10.30 – Pratica asana, meditazione e pranayama
10.30-11.30 – Revisione della classe- journaling / Teaching practicum
11.30-12.30 – Anatomia
12.30-13.30 – Pausa pranzo
13.30-15.30 – Asana lab/ Teaching practicum /Aggiustamenti
15.30-16.30 – Filosofia /Storia dello yoga
16.00-17.00 – Anatomia
17.00-18.15 – Yin/ meditazione- journaling / Yoga conditioning / Yoga Nidra
Sconti sui nostri corsi:
I partecipanti al Teacher Training potranno, per tutta la durata del corso, partecipare alle lezioni nel palinsesto di Inner Revolution Studio acquistando drop in, carnet o abbonamenti a tariffe scontate del 20%.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compila ed invia il form
specificando i seguenti dati
(o chiama: 02 84241466)
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il saldo va effettuato in anticipo tramite contanti o bancomat presso lo studio oppure tramite bonifico bancario a:
INNER REVOLUTION STUDIO S.S.D. A R.L.
Iban:IT09O0503401719000000000384
Se si procede con bonifico bancario, occorre inviare comunicazione dell’effettuato pagamento agli indirizzi di cui sopra.